Filmografia di Gaia Zucchi: Un Viaggio nell'Arte della Recitazione

Scopri il talento poliedrico di Gaia attraverso i suoi ruoli memorabili.

Dalle commedie leggere alle intense interpretazioni drammatiche, la carriera cinematografica di Gaia Zucchi è un affresco vivido del suo cammino artistico. Ogni film rappresenta un capitolo unico nel suo diario di attrice, dove ha esplorato diverse sfaccettature dell'espressione umana. Dall'ironia sottile di "Peggio di così si muore" alla profondità emotiva di "Per sempre", Gaia ha sempre lasciato un'impronta inconfondibile. Entra nel suo mondo cinematografico e lasciati trasportare dal fascino delle sue performance indimenticabili.


Clicca qui per vedere una splendida INTERVISTA


Intervista Gaia Zucchi personaggio ed attrice

FILMOGRAFIA

  • Plagio (1989), regia di Cinzia TH Torrini. Un debutto cinematografico che ha messo in luce il talento nascente di Gaia.

  • Nessuno mi crede (1992), regia di Anna Carlucci.Un ruolo che ha consolidato la sua presenza nel cinema italiano.

  • Est (1993), cortometraggio, regia di F. Brizzi. Una performance intensa in un format breve ma incisivo.

  • Caso Banderbilt (1994), cortometraggio, regia di N. Nimica. Una interpretazione che esplora sfumature complesse del personaggio.

  • Muccino Muccina (1994), cortometraggio, regia di G. Petitto. Un altro corto che dimostra la versatilità di Gaia.

  • Peggio di così si muore (1995), regia di Marcello Cesena. Una commedia che ha rivelato il lato umoristico del suo talento.

  • Fermo posta Tinto Brass (1995), regia di Tinto Brass. Un film che ha segnato una svolta audace nella sua carriera.

  • Bits and Pieces (1996), regia di Antonello Grimaldi. Un progetto che ha ampliato la sua fama a livello internazionale.

  • Il tocco: la sfida (1997), regia di Enrico Coletti. Un film che ha messo in risalto la sua capacità di interpretazione.

  • I volontari (1998), regia di D. Costanzo. Una storia di crescita e scoperta personale.

  • Per sempre (2003), regia di Alessandro Di Robilant. Un film che ha esplorato temi profondi e emotivi.

  • Carrozzelle felici (2003), cortometraggio, regia di Walter Garibaldi. Una breve ma toccante interpretazione.

  • Rabbia in pugno (2012), regia di Stefano Calvagna. Un ruolo che ha mostrato la sua maturità artistica.

  • Come un fiore (2023), cortometraggio, regia di Benedicta Boccoli. Una recente performance che continua a dimostrare la sua evoluzione come attrice.

  • Jerry e Tom (2023), regia di Gianluca Ansanelli. L'ultimo lavoro che conferma il suo posto nel panorama cinematografico.

PUBBLICITÁ

  • 2022 Spot Antiviolenza

  • 2009 Wind
    Spot pubblicitario
    Paolo Virzí

  • 2003 Inail
    Spot pubblicitario
    Marco Risi

  • 2001 Tecnocasa
    F.Frizzi

  • 2000 Barilla
    Spot pubblicitario
    D. Vogel

  • 2000 Credito italiano
    Spot pubblicitario
    Marco Risi

FICTION/SERIE TV

  • 2022 Reality Prenditi Cura di Me
    8 Channel

  • 2005 Camera Café
    Magnolia
    Italia 1

  • 2005 Distretto di Polizia
    Taodue - M.Vullo
    Canale 5

  • 2005
    p.1 Le Iene
    p.2 Le Iene

  • 2005 Carabinieri
    R.Mertes
    Canale 5

  • 2003 La squadra
    Rai 3

  • 2002 Una poltrona per due
    Rai Extra

  • 2000 Turbo
    Antonio Bonifacio

  • 1998 Tutti gli uomini sono uguali
    Alessandro Capone

  • 1996 La signora della cittá
    Beppe Cino

  • 1993 Papá prende moglie
    Nini Salerno